LUNEDI 30 GENNAIO
ORE 21, CASA GIACOBBE-VIA IV GIUGNO – MAGENTA
Organizzato dal Centro Culturale Don Tragella, incontro con Gabriele Nissim per la presentazione del libro “La bontà insensata. Il segreto degli uomini giusti”, Mondadori Editore.
Gabriele Nissim, giornalista e saggista, presidente del Comitato per la foresta dei giusti a Milano, è autore dei libri “Ebrei Invisibili”, “L’uomo che fermò Hitler”, “Il tribunale del bene” e “Una bambina contro Stalin”.
Nelle pagine del suo ultimo libro Nissim rilegge i grandi pensatori del Novecento – da Arendt a Vasilij Grossman, da Hillesum a Vaclav Havel – che si sono interrogati sul bene possibile nelle situazioni estreme, e individua quale sia stata di volta in volta la molla che ha spinto i protagonisti a gesti di bontà apparentemente insensata. Questo affinchè possa formarsi una generazione che cresca nell’idea della tolleranza e del rispetto reciproco.
MARTEDI 31 GENNAIO
ORE 21.15 – CINEMATEATRONUOVO – MAGENTA
Organizzato dall’Associazione Culturale UrbanaMente, inserito nel progetto “Il filo della memoria” , verranno proiettati:
“Zajko”, video documentario sul partigiano Rom e “Miracolo alla Scala”, film documentario di Claudio Bernieri. Segue dibattito tra i presenti. Ingresso euro 2.